La gara
L'episodio che racconto in questo post risale alla mia infanzia ed è un esempio perfetto di cosa vuol dire "essere raccomandati". L'italia è famosa per questo motivo, perfino all'estero lo sanno. Nel corso del diario racconterò altri episodi, tra i quali, il tassello più importante.
Sicuramente frequentavo ancora le scuole elementari. La chiesa della piccola frazione in cui abitavo aveva anche un'oratorio che frequentavo solo saltuariamente per via anche della distanza. Quell'anno il parroco aveva avuto un'idea per "invogliare" i bambini a fare il chierichetto. Questo parroco apparteneva a una famiglia molto conosciuta nel paesino. Quelli che in dialetto piemontese si chiamano "cassinè", ovvero proprietari di una cascina. A quell'epoca c'erano 3 messe ogni festività. La prima mi pare alle 7.30, la seconda alle 9.30 e la più affollata alle ore 11. Nessuno voleva fare il chierichetto alla messa "prima" perchè a quell'ora si dorme cosi bene. Ma io avevo invece fiutato l'affare. Perchè questo parroco aveva creato una piccola gara. Chi faceva il chierichetto alla messa "prima" aveva il massimo punteggio, le altre, a scalare punteggi minori. In premio c'era un pallone di "cuoio". Scherziamo? Un simbolo. Non avrei saputo cosa farmene ma chi se ne frega. Mio padre non mi aveva mai acquistato un solo giocattolo. Erano altri tempi, la sua non era cattiveria, anzi l'opposto. Sapeva cosa voleva dire guadagnare lo stipendio senza rubare, rientrava in una visione più ampia delle finanze familiari. Gli unici giocattoli che avevo visto erano quelli che erano stati offerti, per due anni consecutivi dalla Cartiera Burgo.
Ad ogni modo, avevo preso la cosa molto seriamente. Tutte le festività ero stato presente alla messa prima. I miei genitori ma non solo loro, mi diranno che a quel tempo pensavano volessi farmi prete. La gara era durata oltre sei mesi, compresi quelli invernali, era matematico, ero sicuro di aver vinto il pallone di cuoio. Invece no.
A vincere il premio sarà uno dei suoi nipoti.
Nessun commento:
Posta un commento