Pagine

Translate

28 maggio 2025 - Mecu

          Mecu        

Quando accadde l'episodio, ero all'ultimo anno mentre questo ragazzo era in prima. Già lo conoscevo per un fatto accaduto qualche mese prima. Nulla di grave, anzi a raccontarlo sarà quasi divertente tuttavia preferisco raccontarlo dopo questo post. Con il senno di poi ricordo l'amicizia tra lui e un ragazzo che frequentava la mia stessa classe. Quindi due anni di differenza.

Tenendo presente l'importanza della gerarchia derivante dall'età che esiste quando si è ragazzi, due anni sembrano due decenni, trovavo strana questa amicizia se non si è parenti. Infatti questa gerarchia separa in modo netto gli individui in quell'età. Quello all'ultimo anno non degna neanche di uno sguardo chi è in prima. Questo mio compagno di classe che tutti chiamavano "Mecu", vezzeggiativo di Domenico, in dialetto piemontese, era il pupillo di alcuni insegnanti. Il motivo non l'ho mai saputo, probabilmente il fatto che giocava a pallone a livello dilettantistico. Era un ragazzo spigliato, simpatico, molto più sveglio di me. Il mio principale difetto di quel tempo era di essere sempre stato "troppo" educato passando per essere pure un'imbranato. Una volta finite le scuole non ho mai saputo dove era andato a lavorare, cosi come tutti gli altri e non l'avevo mai più rivisto. 

Sarà il mio sesto senso a darmi una mano, altrimenti ancora adesso non lo saprei. Un giorno di qualche anno fa apro un giornaletto online della provincia di Cuneo, quelli che esistono con il solo scopo di incassare un po di pubblicità offrendo in cambio due righe su qualche manifestazione locale oppure per lustrare le scarpe ai politici del posto e cosa vedo? La sua foto. 


Mi chiedo perchè quel giorno avevo aperto quel sito che non aprivo mai. Non guardo nemmeno i quotidiani nazionali figuriamoci quelli. Era già una notizia d'archivio risalente al 2017, io avevo salvato lo screenshot quel giorno stesso e avevo la data esatta. Un giorno del 2018. Sono cosi venuto a sapere che Mecu per tutta la vita aveva fatto il panettiere. Ne deduco che  già quando frequentava la scuola professionale i suoi genitori avevano una panetteria. La notizia mi aveva sorpreso e non poco. Una persona che aveva un fisico da atleta, da quello che ho letto su internet, aveva giocato per anni nella squadra calcistica di Busca, il suo paese, era deceduto dopo una lunga malattia. Facendo adesso una ricerca si trovano alcuni articoli che lo citano. 



Il più bizzarro è la notizia del "secondo memorial calcistico" in suo onore. Pagina facebook del Comune di Busca. Evento finalizzato, come sempre in questi casi, a raccogliere fondi per i ben noti pidocchi della società che campano con i soldi altrui. La notizia è dell'anno 2019 e poi non si trova più nulla. Ma come, siamo nel 2025, e dopo il "secondo", Domenico è già finito nel dimenticatoio? A livello personale preferisco ricordarlo con una bella foto che è veramente il suo ritratto, quello autentico che conoscevo come fosse ieri nonostante non l'avessi mai più rivisto dal tempo della scuola.



Ebbene questa notizia non ha nessuna correlazione con tante altre che racconterò. Eppure è impossibile per me non notare che una persona che conosceva molto bene l'autore del furto della mia bicicletta, pur essendo estraneo all'episodio, ne sono più che convinto, sia già deceduto. Non sarà l'unico caso come modus operandi. Ci sarà di peggio.

Nessun commento:

Posta un commento