piedoni - 2
altro post dedicato ai pedoni. Tre scene. Le ultime cosi pulite come rappresentazione. La videocamera farà piazza pulita di questi soggetti e le prossime scene che inserirò con il tempo saranno molto più articolate nonchè meno efficaci come risultato per coloro che le mettevano in atto.
La prima scena è datata 1 settembre 2011, in Saluzzo. Erano i giorni della festa patronale, avevo deciso all'ultimo momento di andarci prima di salire in vallata. Ho girato in lungo e in largo per oltre venti minuti senza mai fermarmi sperando di riprendere le situazioni che mi avevano insospettito già nei primi giorni di ospedale che avevano come soggetti proprio i pedoni. Le condizioni erano ideali. Molta gente in giro, opportunità di creare qualche trabocchetto ai quali ero molto attento. La visita alla città avveniva dopo oltre due mesi dall'ultima volta che ci ero stato ma la sorpresa giocava a mio sfavore. Creare situazioni con più persone, con più veicoli richiede tempo. Inoltre ogni angolo era occupato. Tuttavia una bella scena l'ho ripresa. Nel video vedrete il primo passaggio con il punto dove non c'era nessun veicolo parcheggiato. Quando ho rifatto il percorso al contrario, parecchi minuti dopo, ho subito notato che c'era un veicolo che prima mancava. I pedoni erano perfettamente nascosti. Impossibile vederli.
Nella seconda scena, 6 settembre 2011, nel mio comune, vedrete una faccia ... pulita, attraversare la strada e tutta la messinscena successiva.
Terza scena, 4 novembre 2011, stesso punto, un tizio voleva fare l'eroe, ma la certezza che io mi sarei fermato non ce l'aveva, a metà strada avrà qualche dubbio. Da sottolineare che frenando con moderazione per via dell'asfalto bagnato, avesse continuato, il rischio di investirlo era realistico. La prospettiva fotografica non è reale, era più vicino.
La prima scena è datata 1 settembre 2011, in Saluzzo. Erano i giorni della festa patronale, avevo deciso all'ultimo momento di andarci prima di salire in vallata. Ho girato in lungo e in largo per oltre venti minuti senza mai fermarmi sperando di riprendere le situazioni che mi avevano insospettito già nei primi giorni di ospedale che avevano come soggetti proprio i pedoni. Le condizioni erano ideali. Molta gente in giro, opportunità di creare qualche trabocchetto ai quali ero molto attento. La visita alla città avveniva dopo oltre due mesi dall'ultima volta che ci ero stato ma la sorpresa giocava a mio sfavore. Creare situazioni con più persone, con più veicoli richiede tempo. Inoltre ogni angolo era occupato. Tuttavia una bella scena l'ho ripresa. Nel video vedrete il primo passaggio con il punto dove non c'era nessun veicolo parcheggiato. Quando ho rifatto il percorso al contrario, parecchi minuti dopo, ho subito notato che c'era un veicolo che prima mancava. I pedoni erano perfettamente nascosti. Impossibile vederli.
1 settembre 2011
6 settembre 2011
4 novembre 2011
6 settembre 2011
4 novembre 2011
Nessun commento:
Posta un commento