1 dicembre 2018
database
nell'inserire i veicoli nel database dovevo per forza di cose selezionare il più possibile per motivi di tempo. Non avevo una regola, improvvisavo in base alle situazioni tuttavia nonostante questo il database rivela delle sorprese anche nel 2018, nonostante la possibilità che molte auto potrebbero essere state rottamate a distanza di anni.
Il criterio selettivo poggiava quasi unicamente sulla tempistica e poi per l'irregolarità. Quelli erano di sicuro una garanzia visto la .... serietà. Devo aggiungere che è impossibile dire quante volte queste vetture presenti più volte nel database saranno state effettivamente presenti sul percorso. Io facevo la mia strada, chi c'era lo vedevo ma poteva benissimo esserci senza che ci prestassi attenzione. Non mi mettevo a guardare il video alla ricerca di questo o di quello. Inoltre molte giornate pur lavorando oltre mezzanotte non c'era il tempo e il giorno dopo ne avevo già altre da inserire, di conseguenza molte giornate erano fatte alla veloce in base a quello che mi ricordavo tralasciando tutto il resto oppure sono rimaste da fare. Quindi impossibile quantificare. Tuttavia per me i veicoli non erano ne buoni ne cattivi. Avevano un numero e basta. Sarebbe stato il contesto a spiegare il resto. Un soggetto che si comportava in modo illegale solo per divertirsi un po, alle mia spalle, andava memorizzato.
Incominciamo. Inserivo per esempio i veicoli parcheggiati in divieto, quasi sempre appena arrivati che sparivano subito dopo.
Il criterio selettivo poggiava quasi unicamente sulla tempistica e poi per l'irregolarità. Quelli erano di sicuro una garanzia visto la .... serietà. Devo aggiungere che è impossibile dire quante volte queste vetture presenti più volte nel database saranno state effettivamente presenti sul percorso. Io facevo la mia strada, chi c'era lo vedevo ma poteva benissimo esserci senza che ci prestassi attenzione. Non mi mettevo a guardare il video alla ricerca di questo o di quello. Inoltre molte giornate pur lavorando oltre mezzanotte non c'era il tempo e il giorno dopo ne avevo già altre da inserire, di conseguenza molte giornate erano fatte alla veloce in base a quello che mi ricordavo tralasciando tutto il resto oppure sono rimaste da fare. Quindi impossibile quantificare. Tuttavia per me i veicoli non erano ne buoni ne cattivi. Avevano un numero e basta. Sarebbe stato il contesto a spiegare il resto. Un soggetto che si comportava in modo illegale solo per divertirsi un po, alle mia spalle, andava memorizzato.
Incominciamo. Inserivo per esempio i veicoli parcheggiati in divieto, quasi sempre appena arrivati che sparivano subito dopo.
Inserito nel database il 21 agosto 2011, ultimo inserimento 25 novembre 2018. Praticamente in ogni scena c'è qualche dettaglio che mi permetteva di collegare vari soggetti che facevano da contorno, diciamo cosi. I veicoli e questi soggetti in realtà erano un soggetto solo.
Inserivo i veicoli in punti particolari tra i quali i pisur e via sic sempre in divieto oppure mal parcheggiati, di traverso e via dicendo. Spesso accadeva che partendo da una ne trovavo altre, come in un puzzle. La prima, quella della portiera, inserita il 19 settembre 2011
Inserivo poi i veicoli che transitavano in senso contrario quando dall'altra parte c'erano veicoli parcheggiati a lato in divieto, che aprivano le portiere, che arretravano, che volevano uscire, che per qualche motivo tenevo d'occhio. A volte verificando tali situazioni trovavo il veicolo già nel database come nel terzo caso
Ad ogni modo il criterio selettivo numero uno era la tempistica, in qualsiasi situazione. Come secondo esempio, praticamente identico alla prima scena, prendo questa vettura. Inserita il 7 luglio 2012
2011+
Nessun commento:
Posta un commento