8 novembre 2018
le farmacie
in questo post inizio la serie delle attività commerciali che si sono divertiti alle mie spalle a partire da molto prima il ricovero di mia madre nell'ospedale. Avevo accennato la tematica nel diario originale ma non ero mai entrato nei dettagli. Incomincio da 2 farmacie situate nel mio comune, anno 2009. Chissà se la ANGELINI, la casa farmaceutica che produce questo farmaco sarà contenta della mia recensione prodotto. Suppongo di si dal momento che ne parlerò in termini positivi.
In tutta la mia vita, a partire da quando ero ragazzo, ho comprato un solo farmaco, lo dico con grande piacere. Un cosi detto farmaco da banco che si vende senza prescrizione medica. Comprato e poi gettato, perchè c'è una scadenza ma mai una sola volta consumata tutta la confezione perchè questo farmaco ha sempre avuto un effetto prodigioso sul mio organismo e mi basta una sola dose e non due. Davvero incredibile. Una ventina di anni fa avevo voluto provare un farmaco simile chiedendo al farmacista, tanto per provare ma notai in quella circostanza che l'effetto "miracoloso" di questo farmaco non esisteva in quello nuovo. Fare dei paragoni esatti tra farmaci non penso sia neanche possibile visto i componenti chimici tuttavia i vari farmacisti hanno sempre parlato di prodotti simili tra di loro, ce ne saranno decine. Non parliamo poi della ben nota Aspirina, che tutti conoscono. Sul mio organismo, quando mi arriva quel gran raffreddore, prenderne anche due è come bere un bicchiere d'acqua. Zero. Pur avendo un ottima memoria non ricordo l'anno che ho preso questo farmaco l'ultima volta visto che l'ultima confezione comprata nel dicembre del 2015 è ancora immacolata. Andando ancora più indietro nel tempo mi sembra che anche quella precedente lo era.
Nel 2009 la scatola che avevo si avvicinava alla scadenza e decido di comprarne una nuova. Vado in questa farmacia.
La ragazza tutt'ora in servizio mi dice che non viene più prodotta. Non compro nulla perchè la cosa mi appare subito molta strana, decido di andare anche nell'altra, questa.
La farmacista tutt'ora in servizio mi dice anche lei che questo farmaco non viene più prodotto. A differenza di quella precedente si metterà a cercare sul computer per due, tre minuti. No, non vengono più prodotte. Non compro nulla e decido di fare un'altra prova. Lasciar passare qualche mese e poi la prima volta che sarei andato in Cuneo città, avrei provato a chiedere. A quel tempo non avevo neanche cercato sul computer di casa se erano disponibili sul mercato oppure no, solo a pensarci una cosa talmente paradossale che non mi sembra neanche vero, visto che vivevo in simbiosi con il computer ormai da anni
In Cuneo sono andato in questa.
Ovviamente ce l'avevano e io non ho raccontato gli episodi. Sempre in Cuneo, la volta successiva quando la confezione in mio possesso andrà alla scadenza, anni dopo, chiederò a un altro farmacista se gli risultava che questo prodotto fosse uscito di produzione. Lui verificò ma non gli risultava che fosse mai uscito di produzione una sola volta.
Nei casi di attività commerciali che si sono divertiti alle mie spalle, se ci sono andato una volta nessuno mi ha più visto una seconda ma con le due farmacie del mio comune sono obbligato a servirmi di loro altrimenti sono costretto a prendere l'auto e cambiare paese. Ecco il prodotto comprato ieri in una delle due del mio comune
Nessun commento:
Posta un commento